Il Centro Storico Fiat, situato in un edificio storico di Via Chiabrera 20, che fu il primo ampliamento delle officine Fiat nel 1907, ospita una ricca collezione di cimeli, modellini e veicoli iconici della storia dell'automobilismo. Tra le automobili esposte ci sono la Fiat 3 ½ HP, il Fiat 702 (primo trattore), la Littorina e il caccia G91, oltre a un archivio aziendale con oltre 9.000 metri lineari di documenti storici. Il Centro Storico Fiat si propone come polo espositivo di eccellenza per la città, con un ampio programma di mostre, eventi e attività educative. Il biglietto d’ingresso consente di scoprire questo patrimonio industriale e culturale, con la possibilità di acquistare pacchetti che includono anche il MAUTO, per un’esperienza completa nel mondo dell’automobile.

Il MAUTO (Museo Nazionale dell'Automobile di Torino) è uno dei musei più prestigiosi al mondo dedicati alla storia dell'automobile. Ospita una vasta collezione di veicoli, documenti e oggetti che raccontano l'evoluzione dell'industria automobilistica, con un focus particolare sulla Fiat e sulle sue innovazioni.


Sai quel’è il modo pià comodo per raggiungerli? City Sightseeing Torino il servizio in autobus scoperti a due piani che permette di esplorare le principali attrazioni della città. Con le sue linee i visitatori possono salire e scendere a piacere per scoprire Torino in modo comodo e panoramico, con audio guide multilingue a bordo.

È possibile acquistare pacchetti combinati che includono anche il biglietto per il tour Hop On Hop Off, il modo migliore per raggiungere facilmente il Centro Storico Fiat e il Mauto.